Panopticon (parte 1) - Jeremy Bentham
Jeremy Bentham aveva ideato un progetto per una struttura carceraria in cui una sola persona poteva osservare tutte le celle contemporaneamente, garantendo così il controllo.
L’obiettivo era verificare che nessun prigioniero evadesse, controllarne il comportamento ed eventualmente intervenire.
L'idea consiste nel posizionare una guardia carceraria al centro di una struttura semicircolare chiamata Panopticon, dove sono disposte tutte le celle.
Vestirai i panni della "guardia carceraria" di un Panopticon, con il compito di controllare quattro partite. Potrai decidere quali di queste mettere in stato di allarme.
Osserva tutti (traduzione letterale di Panopticon): se noti movimenti sospetti, puoi decidere di mettere alcune partite in stato di allarme.
Come funziona: guarda lo schermo e, se tocchi/clicchi un quadrante, questo viene messo in stato di allarme ed è irreversibile.
Prova Ora!DEBRIEFING Panopticon (parte 1) - Jeremy Bentham
Com’è stato vestire i panni della guardia carceraria del Panopticon?
Quali criteri hai usato per decidere di mettere una partita in stato di allarme?
Quante partite, alla fine, non erano in stato di allarme?
In fondo, cosa c’era davvero di sbagliato nelle partite che hai messo in stato di allarme?
Panopticon (parte 2) - Jeremy Bentham
Bentham, parlando della sua idea architettonica, scrive: "Mi chiedo se si possa applicare, senza eccezioni, in tutti gli edifici dove un certo numero di persone devono essere tenute sotto controllo [...] sia nelle prigioni a vita, nelle prigioni di isolamento prima del processo, o penitenziari, o case di correzione o case di lavoro, o fabbriche, o manicomi, o scuole."
Tornerai a interpretare il ruolo della guardia di un Panopticon: buona sorveglianza!
Prova Ora!DEBRIEFING Panopticon (parte 2) - Jeremy Bentham
Dopo questa versione colorata del Panopticon, stesse domande del debriefing della prima simulazione:
Com’è stato vestire i panni della guardia carceraria del Panopticon?
Quali criteri hai usato per decidere di mettere una partita in stato di allarme?
Quante partite, alla fine, non erano in stato di allarme?
In fondo, cosa c’era davvero di sbagliato nelle partite che hai messo in stato di allarme?