Italiano Español English Français
Play Panta Rei
La prima tecnologia umanista

Il mito della caverna (Parte 1) - Platone

Platone

Nella prima parte del Mito della Caverna, Platone racconta di alcuni uomini tenuti prigionieri fin dalla nascita, con lo sguardo fisso sul muro di una caverna.

Dietro di loro c’è un muro, oltre il quale altre persone muovono figure di legno e pietra. Un fuoco proietta le ombre di queste figure sul muro della caverna.

Per i prigionieri, le ombre sono la realtà stessa.

Questa esperienza interattiva è relativa a questa parte della storia.

Prova Ora!

DEBRIEFING Parte 1

In questa esperienza, non hai potuto interagire davvero. Hai solo osservato una partita proiettata sul tuo schermo: un’ombra della realtà.

Le barrette e la pallina erano alterate rispetto al gioco classico, e tu non avevi alcun controllo.

Anche tu sei stato ad osservare il "muro della caverna".

Il mito della caverna (Parte 2) - Platone

Nella seconda parte del mito, uno schiavo riesce a liberarsi dalle catene.

All’inizio è abbagliato dalla luce e sente dolore, ma piano piano si abitua e riconosce gli oggetti reali.

Ora capisce che le ombre non erano la realtà. Tornato nella caverna per raccontarlo agli altri, viene deriso e non creduto.

Nella prima esperienza avevi cercato di interagire con le ombre della realtà. Adesso esplorerai la realtà che aveva generato quelle ombre.

Prova Ora!

DEBRIEFING Parte 2

Nella prima esperienza interagivi con le ombre, ora esplori la realtà che ha prodotto quelle ombre.

Ma sei sicuro che sia così?

Pensi di sapere tutto ora su realtà e illusione? Prova un'esperienza unica su te stesso .